Trasporto moto sicuro ed economico

Home »  News »  Trasporto moto sicuro ed economico

blog-thumbnail

In collaborazione con il nostro ramo di mobilità elettrica Energekoemobility, marchio leader a Roma nel settore della vendita di bici, scooter e moto elettriche che ogni anno a Roma e in Italia spedisce decine e decine di veicoli, segnaliamo un nuovo vettore romano di trasporto moto, Trasportomoto Low cost.

L’azienda è specializzata nella spedizione economica di scooter e moto in tutta Italia. Il trasporto riesce ad essere effettuato in forma comoda, sicura ed economica grazia all’esperienza decennale dell’azienda che se ne occupa ma soprattutto grazie ad una nuova formula.

La prenotazione può avvenire unicamente online. Esiste una sede fisica ed un’assistenza reale (italiana). Tuttavia, al fine di abbattere i costi e poter così applicare prezzi competitivi senza andare ad incidere sulla qualità del trasporto, i recapiti telefonici vengono forniti solamente dopo aver effettuato la prenotazione. Il trasporto non avviene attraverso gabbie metalliche, comuni alle più famose società di spedizione, come SDA o Bartolini, ma attraverso furgoni specializzati dove la moto viene caricata da personale competente e spedita a destinazione.

La percentuale di danni alle moto trasportate è inferiore allo 0,01% rispetto ai viaggi effettuati ogni anno. Il punto di forza del vettore però non è forse unicamente il prezzo, (clicca qui per scoprire quanto costa spedire la moto). Il vero punto di forza è che il mezzo, motorino, scooter, moto, vespa o scooterone non ha importanza, viene ritirato non presso un ufficio dislocato ove si rende di solito necessario recarsi quando si vuole spedire qualcosa di grosse dimensioni, bensì presso il domicilio del cliente. Nello stesso modo, la destinazione non è un punto di ritiro comune di merci varie o pacchi ma il preciso indirizzo di destinazione pattuito in fase di prenotazione.

Al fine di poter garantire questa qualità e questi prezzi vengono però poste delle limitazioni. Una prima limitazione sono le tratte, non tutte le regioni italiane vengono infatti coperte ma solamente alcune. Una seconda limitazione è che i tempi per la consegna si allungano fino a 2/4 settimane. Si tratta perciò di un vettore di trasporto moto da scegliere se non si ha fretta di ricevere il proprio mezzo ma si è al contempo interessati a risparmiare e ad essere tutelati per quanto riguarda la sicurezza e la qualità del trasporto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *